PROGRAMMA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
Mercoledì 24 settembre
15.00 – GRANDE APERTURA e SALUTI ISTITUZIONALI
15.30 – Saletta spore
“INDIGENI” OD “INVASORI”: COME I FUNGHI PATOGENI MODELLANO I NOSTRI BOSCHI
Con Giorgio Maresi
17.00 – Saletta spore
QUANDO LA MICOLOGIA INCONTRA L’ARTE, E OGNI MYCENA RACCONTA UNA STORIA!
Con Carlo Zovadelli
18.30 – Saletta spore
LE PIù FREQUENTI SPECIE LEGATE AL FAGGIO
Con Emanuele Campo
Giovedì 25 settembre
8.30 – 12.30
PASSEGGIATA MICOLOGICA GUIDATA (su prenotazione)
10.00 – Saletta spore
FUNGHI MEDICINALI: EFFETTI SULLA SALUTE UMANA
Con Erica Cecilia Priori e Lorenzo Goppa
11.30 – Saletta spore
LICHENI, LE SENTINELLE VIGILI DEL CLIMATE CHANGE
Con Carolina Stringa Basile
14.00 – 17.00
IDENTIFICAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI FUNGHI RACCOLTI
14.00 – Saletta spore
PLUTEACEAE
Con Giuliano Ferisin
14.30 – Area micorrize
PRODUZIONE DI CARTA CON I FUNGHI
Con Roberta Trentin
15.30 – Saletta spore
FUNGHI EPIGEI, PROPRIO TUTTI LI MANGEREI? MICOTOSSICOLOGIA INTERATTIVA
Con Monica Fontanari
16.30 – Area micorrize
IL MERAVIGLIOSO MONDO DEI FUNGHI
Con Giuliano Ferisin
17.00 – Saletta spore
APPROCCIO ALLO STUDIO DEL GENERE RUSSULA
Con Emanuele Campo
16.30 – Area micorrize
PRODUZIONE DI COLTURE LIQUIDE DI MICELIO
Con Carlo Marin di Micomondo
18.30 – Saletta spore
I FUNGHI TOSSICI DA CRUDI MA COMMESTIBILI DA COTTI
Con Monica Fontanari
20.30 – Saletta spore
PROIEZIONE DOCUMENTARIO MICOCOSMO
21.30 Musica dal vivo
Venerdì 26 settembre
8.30 – 12.30
PASSEGGIATA MICOLOGICA GUIDATA (su prenotazione)
9.30 – Saletta spore
LICHENI TERRICOLI E HABITAT APERTI ARIDI: POCO CONOSCIUTI E MOLTO MINACCIATI
Con Gabriele Gheza
10.00 – Area micorrize
MICOLAB
Con Alessandra Senettin
11.00 – Saletta spore
CERCHI DELLE STREGHE: STORIA, ECOLOGIA, DINAMICHE E RUOLO COME INGEGNERI ECOSISTEMICI
Con Maurizio Zotti
12.00 – Area micorrize
LA COLTIVAZIONE DEL LION’S MANE
Con Cristiano Gala e Riccardo Grieco di Growers of Mushroom
14.00 – 17.00
IDENTIFICAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI FUNGHI RACCOLTI
14.00 – Saletta spore
INTRODUZIONE AGLI ASCOMICETI
Con Gianfranco Medardi
14.30 – Area micorrize
LABORATORIO SULLA CO-CREAZIONE DELLA CONOSCENZA E SULLA DIDATTICA PARTECIPATIVA
Con Francesca Pisseri
15.30 – Saletta spore
APPROCCIO AL GENERE CORTINARIUS S.L.
Con Carlo Papetti
16.00 – FUNGUUM ART SHOW OPENING
16.30 – Area micorrize
IL GENOCIDIO E L’ECOCIDIO IN PALESTINA
17.00 – Saletta spore
ESTRATTI DI FUNGHI MEDICINALI: IL DONO DELLA NATURA PER LA SALUTE DELL’UOMO
Con Marco Passerini
18.30 – Saletta spore
LA TRAMA NASCOSTA: IL MICELIO CHE INTRECCIA NATURA E MODA
Con Marco Cartabia di SQUIM
18.30 – Area micorrize
L’EVOLUZIONE DELL’APERITIVO (DALLA DOMESTICAZIONE DEI LIEVITI ALLE CONVERGENZE SPRITZIANE)
Con Omar Rota Stabelli
21.00 – Musica dal vivo
Sabato 27 settembre
8.30 – 12.30
PASSEGGIATA MICOLOGICA GUIDATA (su prenotazione)
9.30 – Saletta spore
COLLEZIONI MICOLOGICHE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO
Con Mirca Zotti
10.00 – Area micorrize
LA COLTIVAZIONE DI FUNGHI PLEUROTUS SU PAGLIA
Con Raffaele De Giorgi e Sarah Boulamail di Geosmé Lab
11.00 – Saletta spore
“NEI FUNGHI NON SI TROVA MOLTA MEDICINA”. I FUNGHI NELLA MEDICINA OCCIDENTALE DI ETà MODERNA
Con Barbara Di Gennaro Splendore
11.30 – Area micorrize
TAVOLA ROTONDA MICOMICROFARMES A CONFRONTO
14.00 – 17.00
IDENTIFICAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI FUNGHI RACCOLTI
13.30 – Saletta spore
RICONOSCIMENTO GIURIDICO DEGLI ELEMENTI DEL PAESAGGIO E DELLA BIOSFERA
Con Roberto Ranghetti di Economie Fuori Scala
14.00 – Area micorrize
GLI ODORI NEL MONDO DEI FUNGHI
Con Riccardo Mazza
15.00 – Saletta spore
I FUNGHI E GLI AMBIENTI DEL PARCO REGIONALE “LA MANDRIA” DI VENARIA REALE (TO).
Con Francesco Golzio
15.30 – Area micorrize
TAVOLA ROTONDA AGROECOLOGIA
16.30 – Saletta spore
I COLORI NEL MONDO DEI FUNGHI
Con Riccardo Mazza
18.00 – Saletta spore
I TARTUFI PIù IMPORTANTI ECONOMICAMENTE E LA LORO COLTIVAZIONE
Con Alessandra Zambonelli
20.00 – Musica dal vivo
Domenica 28 settembre
8.30 – 12.30
PASSEGGIATA MICOLOGICA GUIDATA (su prenotazione)
9.30 – Saletta spore
IL GENERE MORCHELLA
Con Martin Snabl e Urbano Guidori
10.00 – Area micorrize
SHOW COOKING DI FUNGHI GOURMET
Con Alessia Fantini di The Vegan Side of the Moon
11.00 – Saletta spore
IL MICROBIOTA DEI FUNGHI: ANCHE LORO NON VIVONO DA SOLI
Con Paola Bonfante
11.30 – Area micorrize
INTRODUZIONE AL MONDO DELLA FERMENTAZIONE
Con Filippo Zammarchi di Azienda Agricola La Bucolica
13.00 – Area micorrize
RIGENERAZIONE DI SUOLI INQUINATI E VALORIZZAZIONE DI SCARTI INDUSTRIALI ATTRAVERSO I MICELI
Con Alessandro Villa di Novobiom
14.00 – 17.00
IDENTIFICAZIONE ED ESPOSIZIONE DEI FUNGHI RACCOLTI
14.00 – ritrovo Info Point
FOREST BATHING
Con Ilaria Saurgnani
14.00 – Saletta spore
MUSH2BIOM: SISTEMI DI AUTOSOSTENTAMENTO PER IL VIVERE DEL FUTURO: DAI FUNGHI EDIBILI AI BIOMATERIALI
Con Chiara Dognini
14.30 – Area micorrize
PALEOFUNGI: FUOCO, FUNGHI E PREISTORIA
Con Fabio Girolami
15.30 – Saletta spore
LA VAL DI SOLE VISTA CON GLI OCCHI DI GIACOMO BRESADOLA
Con Gianfranco Visentin
16.00 – Area micorrize
MONDEGGI BENE COMUNE
Con Frenko
17.00 – Area Musica
PREMIAZIONE MICOPHOTO CONTEST, ESTRAZIONE BIGLIETTI DELLA LOTTERIA E GRAN CHIUSURA
