Qui di seguito trovate tutte le informazioni dei laboratori attivi durante il MicoCosmo festival 2025.
Cos’è un fungo
Descrizione: Di cosa parliamo quando parliamo di funghi? Che cosa sono veramente e dove si trovano? Quali sono le regole del cercatore di funghi? In questo laboratorio per bambini osserveremo i funghi, impareremo che cosa sono, che cosa fanno e scopriremo le forme, i colori e gli odori di questi meravigliosi organismi.Tra risate, esperimenti e meraviglia, questo laboratorio è un viaggio tra radici e micelio, un’occasione per toccare, guardare e stupirsi.
Condotto da: Marzia Musetti
PaleoFungi – Fuoco, Funghi e Preistoria
Descrizione: Viaggio alle origini: scoperta dell’utilizzo dei funghi nella preistoria, con particolare attenzione alle specie Fomes fomentarius e Polyporus betulinus. Segue laboratorio esperienziale sulla produzione del fuoco con Daldinia concentrica e acciarino, per riscoprire i saperi antichi e il legame ancestrale tra uomo e micelio.
Condotto da: Fabio Girolami
Mico Queer Lab
Descrizione: Porta avanti il progetto Think like mycelium con Barbara Gamper con il supporto del Naturmuseum del Sudtirolo, cercando di far sentire alle persone “come sentono i funghi” e come ritrovare la relazione con la natura persa nei processi di civilizzazione o meglio di colonizzazione.
Condotto da: Alessandra Senettin
Coltivazione di funghi Pleurotus su paglia
Descrizione: Coltivazione di funghi Pleurotus ostreatus su paglia e tecniche di pastorizzazione
Condotto da: Raffaele De Giorgi e Sarah Boulamail
Produzione di colture liquide di micelio
Descrizione: Tecniche semplici per produrre colture liquide di micelio a casa. Preparazione dei terreni nutritivi, inoculo e gestione del micelio liquido per avviare produzioni domestiche.
Condotto da: Carlo Marin
Ascolto di un rimedio
Descrizione: Esperienza di un metodo olistico di ascolto del proprio stato interiore, introduzione alla meditazione e guida alla scelta intuitiva di un rimedio. La pratica si svolgerà all’aperto, è consigliato portare un tappettino e/o cuscino per sedersi. A seguire libera condivisione.
Condotto da: BeLight (Luca Padovan)
Showcooking di funghi gourmet
Descrizione: È ricco di proprietà, ha una consistenza unica ed è ora sempre più usato dagli chef dell’alta cucina in tutto il mondo. In questo laboratorio scoprirai perché il Lion’s Mane è un ingrediente così speciale, vedrai come marinarlo per esaltarne il sapore e come cucinarlo per un’ottima resa della sua consistenza. Il laboratorio si svolgerà in modalità showcooking e seguiranno assaggini per scoprire la bontà del Lion’s Mane.
Condotto da: Alessia Fantini
La Coltivazione del Lion’s Mane
Descrizione: Approfondimento sulla coltivazione dell’Hericium erinaceus: scelta del substrato, condizioni ambientali, tecniche e raccolta
Condotto da: Cristiano Gala e Riccardo Grieco
Andar per spontanee
Descrizione: Passeggiata per il riconoscimento e la raccolta di erbe spontanee commestibili. Condivisione di usi tradizionali e innovativi delle piante selvatiche.
Condotto da: Lara Angoli
Produzione di carta con i funghi
Descrizione: Introduzione agli esperimenti di Miriam Rice. Tecniche di fabbricazione della carta a base di chitina, con realizzazione di fogli formato cartolina.
Condotto da: Roberta Trentin
Coltivazione di funghi Shiitake su tronchi
Descrizione: Laboratorio pratico sull’inoculo dei tronchi per la coltivazione di Shiitake, con spiegazione delle tecniche agroforestali.
Condotto da: Stefano Benetti
Fresca di stampa: stampa la tua t-shirt di micocosmo!
Descrizione: Laboratorio di serigrafia su tessuti. Introduzione alla tecnica e stampa artigianale di magliette personalizzate.
Condotto da: Elisa Mariotti e Gabriele Marchi
Laboratorio di fanzine
Descrizione: Spazio creativo permanente per realizzare fanzine su muffe e funghi. Disegno, collage e piegatura guidata.
Condotto da: Greta Bombardieri
Forest Bathing
Descrizione: Attività di riconnessione con la natura attraverso passeggiate lente e pratiche sensoriali. Benefici per corpo e mente.
Condotto da: Ilaria Saurgnani e Giulia Comai
Crea il tuo fungo magico
Descrizione: Laboratorio creativo per bambini. Creazione di funghi magici con materiali naturali e di riciclo, stimolando fantasia e espressione personale
Condotto da: Annalisa Abdel Azim
Fungarium: a caccia di funghi e curiosità!
Descrizione: Caccia al tesoro immersiva per ragazzi. Prove sensoriali e esplorative per scoprire il mondo dei funghi.
Condotto da: Chiara Bartoletti
Laboratorio di serigrafia
Descrizione: Spiegazione della serigrafia moderna e stampa delle grafiche del festival. Attività pratica e divulgativa.
Condotto da: Gabriele Marchi e Elisa Mariotti